Il cattivo umore e le emozioni negative aumentano il consumo di cibo, in particolare il consumo di cibo comfort 1 e il desiderio di cioccolato (chocolate craving) 2.
Le persone mangiano spesso per distrarsi, per compensare a sensazioni negative.3
1 Vedi cosa sono i cibi comfort (nella sezione FOOD TO MOOD)
2 Willner et al. 1998
3 Chua, Touyz, & Hill, 2004; O'Connor, Jones, Conner, McMillan, & Ferguson, 2008; Polivy & Herman, 1999; Wallis & Hetherington, 2004, 2009; Greeno, G. G., & Wing, R. R. (1994). Stress-induced eating. Psychological Bulletin, 115, 444–464.